13 foto post mortem: bizzarrie del secolo Vittoriano

postmortem011

La foto “post mortem” sembra abbia origine in Inghilterra, quando la Regina Vittoria ordinò che venisse fotografato il cadavere di un suo conoscente, o forse un parente, in modo che potesse avere la foto come ricordo. Da quel momento in poi, questa tradizione ebbe una notevole espansione in diverse parti del mondo: molte famiglie adottarono questa insolita usanza. I diversi componenti della famiglia posavano tutti insieme con il morto, che veniva preparato e posizionato come una bambola o una statua.

Guarda la nostra gallery delle 13 foto “Post Mortem” più inquietanti e incredibili di sempre!

13) Sorelle in posa

Apparentemente, questa è un’ordinaria foto di famiglia: due sorelle giovanissime davanti all’obiettivo. Se concentrate però la vostra attenzione sulle braccia della ragazza in piedi noterete quanto esse siano rigide, quasi finte. Ebbene, la giovane in piedi è infatti deceduta da alcuni giorni, in seguito vestita e preparata di tutto punto per quest’ultimo ricordo. Scopri le altre STRAVAGANTI foto che testimoniano il FENOMENO delle foto “POST MORTEM” di epoca vittoriana. Procedi nella Gallery! 

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *